www.psicotecnologie.it mette a disposizione dei suoi Utenti una selezione ragionata delle risorse e degli strumenti conoscitivi disseminati lungo la rete Internet per approfondire i contenuti trattati dal Portale.
Le Risorse proposte non vogliono sostituire od offendere le capacità discriminative del fruitore, tantomeno intendono rappresentare una limitazione delle scelte dell'utente, piuttosto, nelle intenzioni di chi opera le scelte, vorrebbero porsi a garanzia di una maggiore qualità delle informazioni, proponendosi - senza presunzione alcuna - come una solida base di partenza dalla quale poter iniziare ad operare autonomamente le proprie scelte conoscitive, informative ed esplorative.
Fanno parte tra l'altro di questo ambiente:
un Glossario delle definizioni, destinato a far conoscere e chiarire agli utenti i termini e i concetti utilizzati dal Portale (in fase di implementazione) ;
un’area dedicata alle domande degli Utenti;
una sezione destinata a raccogliere tools interattivi e risorse sperimentali per attività di approfondimento: PSICOTECNOLAB;
una sezione dedicata agli Eventi e alle Manifestazioni in Programmazione nel campo della Psicologia e dintorni;
un’area Download ove è possibile scaricare manuali, test, materiali di supporto e di approfondimento correlati ai Percorsi del Sito, strumenti per l’apprendimento, software e utilities per poter visualizzare, consultare ed usufruire di tutti i contenuti presenti sul sito;
una sezione dedicata ai Web Link;
una sezione dedicata alle News Feed, acronimo di Really Simple Syndication, per tenersi aggiornati costantemente e direttamente sul nostro portale sui contenuti pubblicati da altri siti e distribuiti sul web in formato RSS;
LASCIA IL TUO COMMENTO