Mercoledì, 26 Novembre 2014 14:56
I divorzi in Italia: nel 40% dei casi è colpa di... Whatsapp
E' sempre più incubo-Whatsapp: l'applicazione di chat più popolare al mondo, che nei giorni scorsi ha rilasciato la novità della doppia spunta blu che indica l'avvenuta lettura del messaggio (e che dovrebbe essere resa facoltativa già nel prossimo aggiornamento dell'app), è salita alla ribalta delle cronache perché è la causa principale dei... divorzi.
Pubblicato in
Pescate dalla rete
Lunedì, 10 Dicembre 2012 18:44
Adolescenti, è allarme dipendenza Internet: “Cyber incomunicabilità” con genitori
Tre quarti dei teenager europei tengono i genitori all’oscuro delle loro attività online. È l’allarme lanciato da uno studio europeo e confermato dallo psichiatra Federico Tonioni del Policlinico Gemelli di Roma.
Pubblicato in
Pescate dalla rete
Sabato, 07 Gennaio 2012 17:46
Come cambia la lingua italiana ai tempi degli sms

La presidente dell'Accademia della Crusca "L'obiettivo non è tanto quello della correttezza quanto quello di una comunicatività immediata"
“Se telefonando ti scrivo” è il titolo del appena pubblicato dall’Accademia della Crusca che spiega l’evolvere dell’italiano al telefono, dal parlato al digitato.
Pubblicato in
Pescate dalla rete
Venerdì, 17 Giugno 2011 14:40
Gli occhi, una webcam e un pc: la tecnologia che fa tornare a vivere
Il progetto dell'Università di Napoli che rappresenterà l'Italia alle finali mondiali dell'Imagine Cup 2011

Pubblicato in
Pescate dalla rete
Martedì, 01 Marzo 2011 20:48
Psicologia: la corte online è simile a quella reale

Pubblicato in
Pescate dalla rete
Mercoledì, 09 Febbraio 2011 15:59
Le parole che non ti ho detto (a voce)

C’è chi chatta in casa con i figli e chi manda una email per avvisare che la cena è pronta. Abbiamo smesso di parlare?
Barbara Crivellaro è una donna sull’orlo di una crisi di nervi. Trentanove anni, avvocato amministrativista, racconta come è cambiata la sua vita, personale e professionale, ai tempi di Internet.
Pubblicato in
Articolo
Sabato, 19 Giugno 2010 10:57
Aspetti psicologici del fenomeno Facebook
Articolo pubblicato dalla rivista Psicologia Contemporanea (n. 219 – Mag/Giu 2010 – Giunti Editore; pagg. 12-17), scritto da Ivan Formica, Francesco Conti e Franco Di Maria.
Pubblicato in
Pescate dalla rete
Martedì, 04 Marzo 2008 17:25
Messaggino o telefonata? Psicologia di una preferenza telefonica

Pubblicato in
Articolo