Internet e psicosi: la dipendenza dal web è 'spia' di altri problemi mentali
La dipendenza da Internet può indicare la presenza di altri problemi mentali. E' quanto ha confermato una nuova indagine illustrata da esperti della McMaster University (Canada) alla conferenza dell'European College of Neuropsychopharmacology di Vienna.
La dipendenza da Internet? “Come quella da alcool e droga”
Un gruppo di ricercatori cinesi ha mappato il cervello dei 17 giovani affetti da “Internet addiction disorder” rilevando per la prima volta alcuni cambiamenti nella materia bianca del cervello e segni di un’interruzione nelle connessioni delle fibre nervose. "Sintomi che possono generare crisi di astinenza"
Negli scorsi anni la materia ha visto contrapposti, l’uno contro l’altro di (pochi) argomenti armati, apocalittici e integrati. Dipendenza da web: questo il tema. La dipendenza da Internet fa "rattrappire" il cervello
La dipendenza da Internet, e in particolare da giochi online, causa modifiche strutturali a carico di diverse aree cerebrali: l'hanno scoperto i ricercatori dell'Università di Xidian, in Cina, un paese particolarmente colpito da questo problema (ne soffrono 24 milioni di adolescenti, il 14% dei giovani residenti nelle aree urbane).
In aumento per colpa del web i malati di scommesse?
Oggi si può «puntare» da casa, al pc, 24 ore su 24. E la facilità di accesso “gonfia” il numero di casi
A Hong Kong è quasi un'epidemia: una persona su venti della tentacolare città cinese non resiste alle lusinghe delle scommesse e finisce per non poterne più fare ameno, sviluppando una dipendenza patologica al gioco d'azzardo.
Aspetti psicologici del fenomeno Facebook
Articolo pubblicato dalla rivista Psicologia Contemporanea (n. 219 – Mag/Giu 2010 – Giunti Editore; pagg. 12-17), scritto da Ivan Formica, Francesco Conti e Franco Di Maria.
Rischio di Dipendenza da Internet negli adolescenti: come ridurlo?

I social network e le applicazioni di messaggistica istantanea hanno reso Internet una delle attività più praticate dagli adolescenti per trascorrere il tempo libero. Spesso, però, i genitori si dimostrano preoccupati rispetto all’uso eccessivo di Internet, sia per i pericoli che la rete nasconde, sia per la possibilità di sviluppare un bisogno incontrollato del web.
ansa.it
Web addiction: a Brusson (Valle d’Aosta) apre il primo centro per la cura della dipendenza da internet e da videogiochi
È stata inaugurata venerdì la prima clinica in Italia specializzata nella cura della dipendenza da internet: si trova a Brusson, in Valle d’Aosta, e si concentrerà sui disturbi psicologici di grosso impatto sociale come i disturbi della personalità e dell’alimentazione, le dipendenze da web, videogiochi e alcol.