Martedì, 10 Novembre 2015 11:39
I social network creano disturbi di depressione e ansia tra gli adolescenti
I social network provocano alti livelli di stress fra gli adolescenti, causando in molti casi disturbi di depressione e di ansia. Lo rivela un nuovo rapporto australiano che ha esaminato l'impatto dei social media sul benessere. Fra gli effetti più diffusi anche una costante sensazione d'inferiorità rispetto a quello che gli amici virtuali condividono su Facebook e Twitter.
Pubblicato in
Pescate dalla rete
Giovedì, 15 Gennaio 2015 14:08
Mindbook, il social network per bambini autistici o con problemi d’apprendimento
Nato dalla collaborazione tra l’Università di Parma e la cooperativa sociale Tice di Piacenza, è una piattaforma studiata per insegnare ai ragazzi con disturbi dell’apprendimento e disabilità l'utilizzo in sicurezza di internet
Pubblicato in
Pescate dalla rete
Martedì, 16 Dicembre 2014 14:51
Smartphone monitora disturbi del sonno
Risultati paragonabili a metodi tradizionali
Un semplice paio di cuffie dotate di microfono collegate a uno smartphone e piazzate sul comodino mentre si dorme sono sufficienti a diagnosticare i più comuni disturbi del sonno, a partire dalle apnee notturne.
Pubblicato in
Pescate dalla rete
Venerdì, 13 Maggio 2011 08:30
Simulazioni computerizzate di un cervello schizofrenico
Realizzato al computer un modello del comportamento di un cervello schizofrenico: il sistema è in grado di apprendere il linguaggio naturale in modo simile al cervello umano. In questo studio il sistema è stato utilizzato per simulare che cosa accade al linguaggio in caso di disfunzioni neurologiche. La ricerca sembrerebbe supportare l'ipotesi che alla base del disturbo schizofrenico vi sia un iper-apprendimento.
Pubblicato in
Pillole dal Web
Martedì, 15 Giugno 2010 15:42
Dipendenze patologiche: aumentano i giovani internet-dipendenti
Bisogno di accedere ad internet sempre più frequentemente, aumento del tempo passato online con conseguenti disagi in ambito relazionale e familiare, perdita del sonno, stanchezza eccessiva, calo delle prestazioni fisiche e cognitive, alterazioni dell’umore, sono solo alcuni degli effetti correlati alla dipendenza patologica da internet, una sindrome che sta allarmando psicologi e psichiatri.
Pubblicato in
News
Domenica, 28 Ottobre 2007 01:49
La televisione fa venire l'ansia.

Pubblicato in
Articolo