Lunedì, 19 Settembre 2016 16:53
Internet e psicosi: la dipendenza dal web è 'spia' di altri problemi mentali
La dipendenza da Internet può indicare la presenza di altri problemi mentali. E' quanto ha confermato una nuova indagine illustrata da esperti della McMaster University (Canada) alla conferenza dell'European College of Neuropsychopharmacology di Vienna.
Pubblicato in
Pescate dalla rete
Martedì, 10 Novembre 2015 11:39
I social network creano disturbi di depressione e ansia tra gli adolescenti
I social network provocano alti livelli di stress fra gli adolescenti, causando in molti casi disturbi di depressione e di ansia. Lo rivela un nuovo rapporto australiano che ha esaminato l'impatto dei social media sul benessere. Fra gli effetti più diffusi anche una costante sensazione d'inferiorità rispetto a quello che gli amici virtuali condividono su Facebook e Twitter.
Pubblicato in
Pescate dalla rete
Giovedì, 21 Marzo 2013 15:29
I giovani e il movimento CoderDojo: nuovi modi per apprendere in modo social e moderno
Si discute molto sui lati oscuri delle nuove tecnologie riferendosi ai loro effetti sui giovani e sempre più spesso sui giovanissimi, ma non dimentichiamo che strumenti come il computer e la rete sono anche, e forse soprattutto, potenti mezzi attraverso i quali sviluppare in loro competenze e creatività.
Pubblicato in
Articolo
Sabato, 07 Gennaio 2012 17:46
Come cambia la lingua italiana ai tempi degli sms

La presidente dell'Accademia della Crusca "L'obiettivo non è tanto quello della correttezza quanto quello di una comunicatività immediata"
“Se telefonando ti scrivo” è il titolo del appena pubblicato dall’Accademia della Crusca che spiega l’evolvere dell’italiano al telefono, dal parlato al digitato.
Pubblicato in
Pescate dalla rete
Giovedì, 08 Dicembre 2011 12:48
Genitori, i figli restano sconosciuti anche nella "generazione digitale"

Gli esiti dell'indagine annuale Telefono Azzurro-Eurispes. Per i padri e le madri il quadro è roseo, i giovani invece rivelano lati "oscuri" di cui non parlano a casa. Sesso e droga restano temi tabù, mentre i "grandi" ignorano il mondo del web e i suoi rischi, per primi sexting e cyber-dipendenza
Pubblicato in
Pescate dalla rete