La televisione che "parla" ai bambini
Tv interattiva grazie all'integrazione con il sensore di movimento e di riconoscimento vocale di Kinect.
HoloDesk, realtà virtuale da scrivania
Microsoft lavora ad un nuovo tipo di interazione che permette di mettere le mani dentro un display virtuale. Per giocare con gli ologrammi senza mediazioni
La divisione Microsoft Research continua a lavorare sulle interfacce naturali. Dopo aver presentato il sistema OmniTouch, legato ad un proiettore portatile, i tecnici di Redmond presentano HoloDesk, "realtà virtuale" da scrivania. Anche in questo caso si sfrutta lo scanner 3D della periferica Xbox Kinect per l'interazione tra la mano e gli oggetti digitali.
Il Gioco dell'Oca - impara giocando!
La sezione PsicoTecnoLab propone di cimentarsi ne "Il Gioco dell'Oca" un interessante gioco interattivo, sviluppato in ambiente Flash, destinato a minori ed educatori che intendono affrontare - giocando - il tema della sicurezza online. Un modo divertente per far acquisire ai più piccoli una maggiore consapevolezza circa i rischi della della navigazione in Rete: dal Cyberbullismo alla pedopornografia sino al furto d’identità.
Le parole che non ti ho detto (a voce)

C’è chi chatta in casa con i figli e chi manda una email per avvisare che la cena è pronta. Abbiamo smesso di parlare?
Barbara Crivellaro è una donna sull’orlo di una crisi di nervi. Trentanove anni, avvocato amministrativista, racconta come è cambiata la sua vita, personale e professionale, ai tempi di Internet.
L'interfaccia che verrà

Microsoft presenta "Surface".
Annunciato come la nuova generazione di computer, quello che potrebbe sembrare la superficie di un comunissimo tavolino da salotto è in realtà la nuova interfaccia che già da fine anno consentirà ad utenti privilegiati di connettersi ad internet, di comunicare e di interagire in modo semplice ed intuitivo con informazioni e contenuti multimediali attraverso un semplice tocco delle dita.