FACE, il robot amico che combatte l’autismo
FACE, acronimo di Facial automation for conveying emotions, è il frutto della ricerca portata avanti dal gruppo coordinato dalla professoressa Arti Ahluwalia e dall’ingegner Giovanni Pioggia nel campo dell’ingegneria biomimetica applicata a forme di ausilio per bambini autistici.
Il cervello del gatto clonato in un chip
Lo studio degli scienziati Ibm e della Stanford University. «Daremo ai robot la facoltà cognitiva». «Tra dieci anni realizzeremo anche quello umano»
Il gatto non dovrebbe avere più segreti perché in laboratorio hanno ricostruito in modo artificiale il suo cervello simulandone il funzionamento. Lo scopo, però, non è conoscere meglio il domestico felino ma decifrare i meccanismi cerebrali dei mammiferi per arrivare, in futuro, a riprodurre, quelli umani. Meta ambiziosa ma non impossibile, a detta dei ricercatori.
Nasce robot 'Gordon': nel suo cervello cellule di ratto
L'aspetto è quello di un piccolo robot, coloratissimo di rosso e verde e con due ruote, ma è il primo automa al mondo controllato da un cervello biologico.
Robot - Le bestie mitologiche del futuro sono già qui
